45583 attivo dal 24 gennaio al 13 febbraio
Campagna Salva un Bambino
Migliaia di bambini e ragazzi sono soli, abbandonati, senza nessuno che si prenda cura di loro. Come Gabriel ed Esther lasciati soli per strada pochi mesi fa. Hanno bisogno di cure familiari e di un sostegno educativo.
In Italia la pandemia di Covid-19 ha aggravato ancora di più la loro condizione rendendo più difficile la loro accoglienza in famiglia. Per limitare i rischi di contagio con gli altri bambini abbiamo realizzato la stanza filtro Covid-19 che garantisce il necessario periodo di isolamento o quarantena. Peggiore è la situazione nella Repubblica Democratica del Congo dove alla crisi sanitaria e all’estrema povertà si è aggiunta la minaccia del coronavirus. A pagare il prezzo di tutto questo sono i bambini, che soffrono più di chiunque altro per l’abbandono, la fame, la violenza e le malattie.
Grazie a sms e chiamate da rete fissa al numero solidale 45583, dal 24 gennaio al 13 febbraio, tutti potranno dare un contributo e sostenere i bambini e ragazzi soli.
Con la campagna “Salva un Bambino” si darà sostegno ai bambini e ragazzi, che purtroppo non lo hanno ricevuto dalla loro famiglia, attraverso interventi mirati di accoglienza, formazione scolastica e supporto sociale, in Italia e nella Repubblica Democratica del Congo. Tutti i fondi raccolti contribuiranno inoltre alla ristrutturazione di una casa a Firenze, per accogliere sempre più bambini e ragazzi soli e alla costruzione di un Centro Sanitario nel quartiere di Masina III, zona periferica ed estremamente povera di Kinshasa.
#maipiùbambinisoli
Dona ora al 45583
Sarà possibile donare fino al 13 febbraio:
- 2 euro con SMS inviato da cellulari Wind Tre, TIM, Vodafone, iliad, PosteMobile, Coop Voce e Tiscali.
- 5 euro per le chiamate da rete fissa TWT, Convergenze e PosteMobile.
- 5 o 10 euro per le chiamate da rete fissa Tim, Vodafone, Wind Tre, Fastweb e Tiscali.
Puoi sostenere la campagna “Salva un Bambino anche con una donazione online.