RISPOSTA ALLE EMERGENZE
Nelle situazioni di emergenza agiamo tempestivamente in soccorso dei civili coinvolti. Riforniamo beni di prima necessità e ci adoperiamo per accogliere famiglie e bambini in luoghi sicuri in cui vivere e ritrovare serenità.
I bambini sono i primi a dover essere messi in salvo perché in una situazione di emergenza sono quelli più in pericolo. Possono perdere la famiglia, la casa, la scuola, essere feriti, uccisi o rapiti.
Emergenza Ucraina
Il 24 febbraio è scoppiata la guerra in Ucraina, in poche ore le aree del conflitto si sono moltiplicate. In pochi giorni la guerra è arrivata ovunque colpendo abitazioni, scuole, asili, orfanotrofi e ospedali.
Non ci sono più luoghi sicuri.
A pagare il prezzo più alto della guerra: i civili
Milioni di persone in fuga, hanno dovuto lasciare il loro Paese, le loro case, hanno perso tutto.
A preoccupare inoltre è la condizione di molti bambini rimasti soli, senza nessuno che li protegga. Nelle città sotto assedio sono ancora più esposti ai pericoli. Fa freddo e non c’è gas o elettricità per scaldarsi, c’è bisogno di cibo, acqua, medicine.
I bambini devono stare in luoghi sicuri.
A sostegno del popolo Ucraino e della pace
Abbiamo organizzato dei viaggi per il campo profughi a Siret e per Mukacheve per portare beni di prima necessità ai profughi e alle persone che sono ancora nelle città sotto assedio.
Partiamo carichi di aiuti, e cerchiamo di rientrare con chi cerca la Pace per i propri bambini.
Ci serve aiuto per coprire i costi dei materiali (alimenti, medicine, detergenti, ecc.) e i costi del viaggio.
In Ucraina la vita di milioni di persone è stata sconvolta dalla guerra
Con il tuo aiuto possiamo coprire i costi dei materiali (alimenti, medicine, detergenti, ecc.), i costi del viaggio e garantire trasporti umanitari per l’Italia.
Grazie per l’aiuto che potrai darci!
Altri modi per aiutarci
Bonifico bancario su Iban IT61W0306909606100000011594, causale “VIAGGIO UCRAINA”.