

Salva un bambino
Migliaia di bambini e ragazzi sono soli, abbandonati, senza nessuno che si prenda cura di loro. Come Gabriel ed Esther (foto sopra) lasciati soli per strada pochi mesi fa. Hanno bisogno di cure familiari e di un sostegno educativo.
Insieme possiamo aiutarli!
In Italia la pandemia di Covid-19 ha aggravato ancora di più la loro condizione rendendo più difficile la loro accoglienza in famiglia. Per limitare i rischi di contagio con gli altri bambini abbiamo realizzato la stanza filtro Covid-19 che garantisce il necessario periodo di isolamento o quarantena. Peggiore è la situazione nella Repubblica Democratica del Congo dove alla crisi sanitaria e all’estrema povertà si è aggiunta la minaccia del coronavirus. A pagare il prezzo di tutto questo sono i bambini, che soffrono più di chiunque altro per l’abbandono, la fame, la violenza e le malattie.
Con il tuo aiuto tanti bambini potranno avere una famiglia, una casa, andare a scuola e ricevere l’amore di una mamma e un papà.
#maipiùbambinisoli
Dona 2 euro
con un sms al 45583

Dona 5 o 10 euro
chiamando da rete fissa il 45583

Dona 5 euro
chiamando da rete fissa il 45583

Al fianco dei più piccoli e indifesi: i bambini!
Da oltre 30 anni la Comunità Amore e Libertà Onlus opera in Italia e nella Repubblica Democratica del Congo per assicurare ai bambini soli e fragili protezione, accoglienza in famiglia, istruzione e cure mediche.
Bambini e ragazzi accolti in famiglia
Studenti diplomati o laureati
Bambini adottati
a distanza
Dal 1988 aiutiamo bambini e ragazzi soli

la vita di un bambino
I bambini sono i più colpiti dalla povertà. Abbandonati dalle famiglie perché incapaci di dargli supporto, soffrono per la fame, le malattie, finiscono per essere vittime di violenza e costretti a vivere per strada.
Basta 1 euro al giorno per adottare un bambino a distanza e garantirgli ogni giorno accoglienza in famiglia, pasti caldi e nutrienti e istruzione scolastica.
Inizia subito la tua
adozione a distanza.
Con il tuo aiuto possiamo fare ancora di più
La povertà e la solitudine hanno un impatto devastante nella vita di ogni individuo, violando i diritti fondamentali di ogni persona.
I più a rischio sono i bambini. Con il tuo aiuto possiamo intervenire subito per assicurare ai bambini soli e fragili protezione, accoglienza in famiglia, istruzione e cure mediche. Insieme possiamo salvare la vita di tanti bambini.